CISA - CERT. INFORMATION SYSTEM AUDITOR
Corso preparazione all'esame di certificazione CISA (Certified Information System Auditor) di ISACA
CERTIFICAZIONE:
CISAENTE CERTIFICANTE:
ISACACORSO EROGATO DA:
AIEA FormazioneLa Certificazione CISA di ISACA, istituita nel 1978, è omologata dall’ISO e dall’ANSI ed è molto diffusa a livello internazionale in riferimento alle competenze professionali di Information System ed IT Audit, fornendo un corpus tecnico di nozioni, metodi e criteri per la gestione, il controllo, la sicurezza, la governance e l’assurance dei sistemi informativi, a supporto della professione di IT Auditor e Internal Auditor.
Questo corso, organizzato da AIEA (ISACA Milan Chapter), ha accompagnato negli anni diverse centinaia di professionisti e manager a superare l'esame.
11 sessioni live da 4 ore (incl. simulazione esame finale):
8,9 + 15,16 + 22,23 + 29,30 Aprile 2021 h.14-18
+ 6,7 e 17 Maggio 2021 h.14-18
Questo corso, organizzato da AIEA (ISACA Milan Chapter), ha accompagnato negli anni diverse centinaia di professionisti e manager a superare l'esame.
DURATA: 5 GIORNATE
CREDITI: 39 CPE validi ai fini del mantenimento delle certificazioni ISACA
PROSSIME EDIZIONI:
Location
Data Inizio
Early Booking
VIRTUAL CLASSROOM 11 sessioni da 4 ore
08-Apr-2021
entro il 12-Mar-2021
RISULTATI ATTESI:
Il corso, attraverso un forte focus alle esercitazioni in aula, è finalizzato alla preparazione per il sostenimento dell'esame e il conseguimento della relativa certificazione internazionale CISA (Certified Information System Auditor) di ISACA.
Il corso, rivolto ad IT Auditor e professionisti con esperienza, approfondisce anche i temi chiave dell'IT Audit, secondo l'approccio internazionale ISACA.
Oltre alle sessioni d'aula sono disponibili anche moduli di approfondimento tematici in elearning, fruibili in autonomia e realizzati per consentire ai singoli discenti di integrare eventuali GAP di conoscenze rispetto ai domini CISA, massimizzando così la preparazione utile ai fini del superamento dell'esame.
Il corso, rivolto ad IT Auditor e professionisti con esperienza, approfondisce anche i temi chiave dell'IT Audit, secondo l'approccio internazionale ISACA.
Oltre alle sessioni d'aula sono disponibili anche moduli di approfondimento tematici in elearning, fruibili in autonomia e realizzati per consentire ai singoli discenti di integrare eventuali GAP di conoscenze rispetto ai domini CISA, massimizzando così la preparazione utile ai fini del superamento dell'esame.
DESTINATARI:
IT Auditor, Professionisti e Manager dell'IT Audit, dell'IT Governance e dell'Information Security, già in possesso di esperienza professionale di IT Audit, che intendano conseguire la certificazione CISA di ISACA
DOCENTE:
Senior Trainer accreditati ISACA CISA per AIEA/ISACA Milan Chapter, con esperienza manageriale in IT Audit e Cybersecurity in primarie società italiane ed istituti finanziari
CONTENUTI:
DOMINI DI COMPETENZA d'esame:
1.The Process of Auditing Information Systems (14 %)
2.Governance and Management of IT (14 %)
3.Information Systems Acquisition, Development and Implementation (19 %)
4.Information Systems Operations, Maintenance and Support (23 %)
5.Protection of Information Assets (30 %)
Oltre alle giornate pure di corso saranno svolte 2 simulazioni di prove d’esame (un pre-assessment iniziale ed una simulazione finale) + numerosi d esercizi pratici, con lo scopo di addestrare i candidati alle modalità ed alle logiche d’esame.
Inoltre, oltre alle sessioni d'aula sono disponibili anche moduli di approfondimento tematici in elearning, realizzati ad hoc per integrare eventuali GAP di conoscenze rispetto ai domini CISA, a cui ogni partecipante può accedere in completa autonomia.
1.The Process of Auditing Information Systems (14 %)
2.Governance and Management of IT (14 %)
3.Information Systems Acquisition, Development and Implementation (19 %)
4.Information Systems Operations, Maintenance and Support (23 %)
5.Protection of Information Assets (30 %)
Oltre alle giornate pure di corso saranno svolte 2 simulazioni di prove d’esame (un pre-assessment iniziale ed una simulazione finale) + numerosi d esercizi pratici, con lo scopo di addestrare i candidati alle modalità ed alle logiche d’esame.
Inoltre, oltre alle sessioni d'aula sono disponibili anche moduli di approfondimento tematici in elearning, realizzati ad hoc per integrare eventuali GAP di conoscenze rispetto ai domini CISA, a cui ogni partecipante può accedere in completa autonomia.
MATERIALE:
La quota di partecipazione del corso include, oltre alle giornate di corso ed alle 2 simulazioni d'esame:
- le slide del corso,
- un set di esercitazioni in formato digitale,
- l'accesso ai moduli tematici di approfondimento in elearning, utili per colmare in autonomia le competenze teoriche richieste per il CISA.
I Manuali ufficiali ISACA (CISA Review Manual e CISA questions, Answers and Explanations), non sono inclusi nella quota corso, ma possono essere richiesti in aggiunta in fase di iscrizione: il loro acquisto non è obbligatorio ma molto raccomandato ai fini del superamento dell'esame
- le slide del corso,
- un set di esercitazioni in formato digitale,
- l'accesso ai moduli tematici di approfondimento in elearning, utili per colmare in autonomia le competenze teoriche richieste per il CISA.
I Manuali ufficiali ISACA (CISA Review Manual e CISA questions, Answers and Explanations), non sono inclusi nella quota corso, ma possono essere richiesti in aggiunta in fase di iscrizione: il loro acquisto non è obbligatorio ma molto raccomandato ai fini del superamento dell'esame
PREREQUISITI:
Nessun requisito per partecipare al corso o per sostenere l'esame.
Successivamente al superamento dell'esame sarà necessario richiedere l'attestazione della certificazione ad ISACA. I requisiti per ottenere la certificazione sono l'aver superato l'esame e l'aver maturato almeno 5 anni di esperienza lavorativa in uno dei domini di competenza CISA (di cui 2 anni sostituibili da una laurea in ambito ICT o equivalente)
Per approfondire i requisiti per ottenere la certificazione accedere a www.isaca.org
Successivamente al superamento dell'esame sarà necessario richiedere l'attestazione della certificazione ad ISACA. I requisiti per ottenere la certificazione sono l'aver superato l'esame e l'aver maturato almeno 5 anni di esperienza lavorativa in uno dei domini di competenza CISA (di cui 2 anni sostituibili da una laurea in ambito ICT o equivalente)
Per approfondire i requisiti per ottenere la certificazione accedere a www.isaca.org
ESAME:
L`esame è acquistabile come servizio opzionale all`iscrizione al corso, oppure può essere acquistato a parte, direttamente dal sito www.isaca.org.
L’esame (150 domande in 4 ore, in Inglese) è prenotabile presso uno dei numerosi centri d’esame autorizzati, scegliendo una data a propria discrezione all’interno delle finestre di svolgimento ammesse da ISACA.
Per ogni dettaglio la guida completa è disponibile a questo link:
http://www.isaca.org/Certification/Pages/Candidates-Guide-for-Exams.aspx