CAPM - PMI
Certified Associate in Project Management di PMI
CERTIFICAZIONE:
CAPMENTE CERTIFICANTE:
PMICORSO EROGATO DA:
Ente accreditatoCAPM di PMI è il primo livello di certificazione ufficiale del PMI (Project Management Institute), rivolta a tutti coloro che operano nel project management aziendale e che non dispongono dell’esperienza necessaria all’ammissione all'esame PMP.
DURATA: 4 GIORNATE
CREDITI: 23 PDU PMI e 30 CPE ISACA
RISULTATI ATTESI:
Il corso di preparazione all'esame CAPM di PMI persegue due obiettivi distinti anche se interconnessi:
- imparare la disciplina del project management così come è descritta nel PMBOK del PMI;
- imparare a gestire l'esame ovvero abituarsi al clima dell'esame e allo stress che questo comporta;
- imparare la disciplina del project management così come è descritta nel PMBOK del PMI;
- imparare a gestire l'esame ovvero abituarsi al clima dell'esame e allo stress che questo comporta;
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a Project Manager Junior, membri del gruppo di progetto, responsabili del Project Management Office aziendale, Responsabili di Funzione.
CONTENUTI:
- La struttura di supporto del progetto (PMI project methodology);
- Gestire l’integrazione (Project Integration Management);
- Gestire l’ambito del progetto (Project Scope Management);
- Gestire i tempi di progetto (Project Time Management);
- Gestire i costi di progetto (Project Cost Management);
- Gestire la qualità di progetto (Project Quality Management);
- Gestire il rischio di progetto (Project Risk Management);
- Gestire le risorse umane (Project Human Resource Management);
- Gestire la comunicazione di progetto (Project Communication Management);
- Gestire l’approvvigionamento di progetto (Project Procurement Management);
- Gestire l’integrazione (Project Integration Management);
- Gestire l’ambito del progetto (Project Scope Management);
- Gestire i tempi di progetto (Project Time Management);
- Gestire i costi di progetto (Project Cost Management);
- Gestire la qualità di progetto (Project Quality Management);
- Gestire il rischio di progetto (Project Risk Management);
- Gestire le risorse umane (Project Human Resource Management);
- Gestire la comunicazione di progetto (Project Communication Management);
- Gestire l’approvvigionamento di progetto (Project Procurement Management);
MATERIALE:
- Slide presentate al corso;
- Kit di studio integrativo ufficiale in PDF;
- Kit di studio integrativo ufficiale in PDF;
PREREQUISITI:
Nessun requisito per partecipare al corso.
ESAME:
L’esame non è incluso nel corso, ma va acquistato in autonomia e prenotato dal sito del PMI e svolto in uno dei centri Pearson VUE.