CYBERSECURITY
In questa sezione proponiamo i corsi e le risorse utili a fornire le competenze tecniche e le certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale (ISACA, ISC2, etc) in tema di Sicurezza Informatica, Tecnologica e Infrastrutturale.
CISSP - CERTIFIED INFORMATION SYSTEMS SECURITY PROFESSIONAL
Corso Ufficiale di preparazione alla certificazione CISSP di ISC2
Official Review Course orientato alla preparazione alla certificazione CISSP di ISC2 (Certified Information Systems Security Professional), uno standard riconosciuto a livello mondiale per i professionisti e i manager chiamati a gestire i temi della Cybersicurezza e dell'Information Security.
Certificato da
ISC2
CSA CCSK FOUNDATION - CERT. CLOUD SECURITY KNOWLEDGE
Corso per il conseguimento del CCSK Foundation Certificate di Cloud Security Alliance
La certificazione CSA CCSK è la principale certificazione vendor-indipendent al mondo sui concetti fondamentali di Cloud Security. Si tratta del primo livello di certificazione di sicurezza delle informazioni e delle infrastrutture in ambito Cloud
Certificato da
CSA
VA & PENTEST FUNDAMENTALS
Conoscere e interpretare i Vulnerability Assessment e Penetration Test
Questo corso illustra i concetti chiave, i ruoli e le attività principali di Vulnerability Assessment, fornendo al partecipante un livello di conoscenza dei fondamentali, utili ad interfacciarsi con i professionisti interni ed esterni di Cybersecurity nella definizione del perimetro d'azione, nella definizione degli SLA, nella lettura delle evidenze dei Report risultanti e nell'interpretazione della criticità e dei remediation plan.
COMPTIA SECURITY+
Corso per la certificazione CompTIA Security+ (SY0-601)
CompTIA Security+ è una certificazione internazionale che convalida le competenze di base necessarie per svolgere le funzioni di cybersecurity e perseguire una carriera nella sicurezza IT. Security+ è allineato alle ultime tendenze, coprendo le competenze tecniche più importanti nella valutazione e gestione del rischio, risposta agli incidenti, analisi forense, reti aziendali, operazioni ibride/cloud e controlli di sicurezza.
Certificato da
COMPTIA
COMPTIA CYSA+
Corso per la certificazione Cybersecurity Analyst (CS0-003)
CompTIA Cybersecurity Analyst (CySA+) è una certificazione internazionale per professionisti IT che applica analisi comportamentali a reti e dispositivi per prevenire, rilevare e combattere le minacce alla sicurezza informatica attraverso il monitoraggio continuo della sicurezza.
Certificato da
CompTIA
COMPTIA NETWORK+
Corso per la certificazione CompTIA Network+ (N10-008)
CompTIA Network+ aiuta a sviluppare una carriera nell'infrastruttura IT coprendo la risoluzione dei problemi, la configurazione e la gestione delle reti.
Certificato da
CompTIA
COMPTIA A+
Corso e certificazione internazionale per Sistemisti ed Help-Desk Tecnico
La certificazione A+ di CompTIA, attesta a livello internazionale le competenze di professionisti e tecnici dell'IT che operano o intendono operare come Sistemisti, operatori end point di Help Desk tecnico, o in generale acquisire le competenze per gestire e risolvere task critici di supporto alle IT Operations, presidiando a 360 gradi le principali tecnologie e infrastrutture, dagli ambiti di Security a quelli di Networking e di Virtualizzazione.
Certificato da
CompTIA
COMPTIA SERVER+
Certificazione internazionale per Server e Data Center Administrators
Il corso ufficiale CompTIA Server+ fornisce e attesta le conoscenze e le competenze pratiche per installare, configurare e gestire il server, l'hardware e i sistemi operativi dei server nei data center, compresi gli ambienti on-premise e ibridi.. Insegna inoltre a implementare l'hardening del server e i controlli di sicurezza adeguati e a risolvere con successo i problemi comuni legati al server. Questo corso consente di dimostrare una comprensione dei concetti di disaster recovery, alta disponibilità e concetti di backup.
Questo corso prepara i candidati a sostenere l'esame di certificazione CompTIA – Server+.
Certificato da
CompTIA
COMPTIA PENTEST +
Corso per la certificazione CompTIA PenTest+ (PT0-002)
CompTIA PenTest+ è una certificazione internazionale che include tutti gli aspetti della gestione delle vulnerabilità. Non solo copre la valutazione pratica, la scansione e l'analisi delle vulnerabilità, ma include anche la pianificazione, l'ambito e la gestione dei punti deboli, non solo il loro sfruttamento.
Certificato da
COMPTIA
CYBERRESILIENCE COMPLIANCE: DORA, 285/AGG.40, EBA
Novità, attività di Audit e di Compliance ai regolamenti di Resilienza Digitale bancaria
CISM - CERT. INFORMATION SECURITY MANAGER
Corso preparazione all'esame di certificazione CISM (Certified Information Security Manager) di ISACA
La Certificazione CISM di ISACA, è omologata dall’ISO e dall’ANSI ed è molto diffusa a livello internazionale in riferimento allo sviluppo di competenze professionali di livello executive e manageriale in ambito Sicurezza Informatica e Cyber-sicurezza.
Certificato da
ISACA
CSX FUNDAMENTALS: FONDAMENTI TECNICI DI CYBERSICUREZZA
Corso preparazione all'esame di certificazione CSX Fundamentals di ISACA
L'esame CSX Cyber Security Fundamentals è il primo livello di certificazione internazionale ISACA sulle competenze tecniche ed operative in materia di Cyber-Sicurezza.
Questa Certificazione è allineata con il framework NIST (National Institute of Standards and Technology)
Certificato da
ISACA
CERTIFICAZIONE CSX PRACTITIONER + CYBERSECURITY LAB
Laboratori pratici di Cybersecurity e preparazione all'esame di certificazione CSX Practitioner di ISACA (CSX-P)
La certificazione CSX-Practitioner consente di sviluppare ed attestare ufficialmente il possesso delle competenze e delle skill critiche di Cybersicurezza richieste nella vita reale da Incident Handlers, Security Analysts e Security Responders per: (1) identificare e svolgere attività di remediation delle vulnerabilità; (2) configurare ed implementare tecnologie di protezione adeguate; (3) rilevare, rispondere e ripristinare incidenti e disastri.
Certificato da
ISACA
CYBERSECURITY AUDIT E FONDAMENTI DI CYBERSICUREZZA
Corso di preparazione all'esame di certificazione Cybersecurity Audit di ISACA + casi pratici
Il corso Cybersecurity Audit, oltre a preparare alla certificazione Cybersecurity Audit di ISACA, fornisce: (1) agli IT Auditor una conoscenza a 360 gradi dei fattori chiave di Cybersecurity da contemplare in un Audit Plan, consentendo loro di comprendere come valutare e ridurre i rischi di Cybersecurity, come auditare i controlli di Cybersecurity e come interpretare le evidenze dell’area di Cybersecurity; (2) agli esperti di Cybersicurezza una chiara comprensione dei processi di Audit; (3) agli IT Risk Manager la capacità di approfondire la comprensione dei rischi Cyber e delle misure di controllo.
Certificato da
ISACA
COBIT FOR NIST CYBERSECURITY
Corso + Certificazione: Cobit per implementare la NIST Cyber Security Framework
COBIT fornisce un modello per definire un sistema di controlli focalizzati anche sulla Cyber-Sicurezza, applicando il Cybersecurity Framework definito dal NIST
Certificato da
APMG
BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT LABORATORIO PRATICO
Corso pratico su Blockchain e Smart Contract per applicazioni pubbliche e in ambito corporate
Questo corso, articolato su 3 giornate dal taglio molto interattivo e pratico (con laboratori ed esercitazioni di gruppo), è rivolto a quanti siano interessati a comprendere come analizzare, valutare e realizzare un’applicazione basata su Blockchain e Smart Contract, allo scopo di valutarne l’adeguata applicazione al proprio contesto di business.
CEH - CERTIFIED ETHICAL HACKER
Corso di formazione Hacker Etico Certificato EC-Council - CEH v12
Il corso CEH – Certified Ethical Hacker v12 si pone l’obiettivo di formare una nuova figura professionale, l’hacker etico, che si dedichi alla difesa della sicurezza informatica aziendale, sia a livello di grandi sistemi, tipicamente reti aziendali e server, che di micro informatica, tipicamente pc desktop, notebook e smartphone.
Certificato da
EC-Council
CHFI - COMPUTER HACKING FORENSICS INVESTIGATOR
Corso che prepara a sostenere l’esame CHFI-COMPUTER HACKING FORENSICS INVESTIGATOR 312-49
Il corso CHFI – Certified Computer hacking Forensics Investigator si pone l’obiettivo di dare ai partecipanti le competenze necessarie per individuare le tracce di un intrusione e raccogliere correttamente le prove necessarie a dimostrare l’accaduto all'interno delle risorse di un pc.
Certificato da
EC-Council
CND - CERTIFIED NETWORK DEFENDER
Corso di formazione Network Defender Certificato EC-Council - CND 312-38
Il corso ufficiale CND – Certified Network Defender si pone l’obiettivo di formare gli Amministratori di rete per proteggere, individuare e rispondere agli attacchi degli hacker.
Certificato da
EC-Council
ECIH - CERTIFIED INCIDENT HANDLER
Corso di preparazione alla certificazione Incident Handler Certificato EC-Council - ECIH 212-89
Il corso ufficiale ECIH – Certified Incident Handler si pone l’obiettivo di fornire le competenze fondamentali per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza. Illustra inoltre principi e tecniche di base per rilevare e rispondere alle minacce degli hacker.
Certificato da
EC-Council
CTIA - CERTIFIED THREAT INTELLIGENCE ANALYST
Corso di formazione Certified Threat Intelligence Analyst certificato EC-Council
IL corso Certified Threat Intelligence Analyst (CTIA) è progettato e sviluppato in collaborazione con esperti di cybersecurity e intelligence delle minacce in tutto il mondo per aiutare le organizzazioni a identificare e mitigare i rischi aziendali convertendo le minacce interne ed esterne sconosciute in minacce note.
Certificato da
EC-Council
CSA - CERTIFIED SOC ANALYST
Corso di formazione: Certified SOC Analyst certificato EC-Council
Il Corso Certified SOC Analyst (CSA) è destinato a SOC Analyst, difensori in prima linea della rete, fornisce le competenze per la rilevazione, la gestione e la risposta avanzata agli incidenti e la loro correlazione.
Certificato da
EC-Council
NIST CYBERSECURITY SPECIALIST E DIRETTIVA NIS
Come Implementare il Framework NIST in azienda per la governance di Privacy e Cybersecurity e per la compliance alla Direttiva NIS
Il Corso approfondisce nella pratica i due noti Framework del NIST (NIST Privacy Framework e NIST Cybersecurity Framework), riconosciuti ed ormai adottati su scala internazionale come modelli di riferimento per implementare sistemi flessibili di governance della Cybersicurezza e della Privacy in organizzazioni di ogni settore e complessità: dagli adempimenti, alle policies, ai ruoli e alle mansioni, alla gestione dei rischi, degli impatti e delle misure di sicurezza, tra cui quelle con focus IT e Organizzativo. L'applicazione del Framework NIST è funzionale anche alla compliance alla Direttiva NIS cogente