CEH - CERTIFIED ETHICAL HACKER
Corso di formazione Hacker Etico Certificato EC-Council - CEH v12
CERTIFICAZIONE:
CEH v12ENTE CERTIFICANTE:
EC-CouncilCORSO EROGATO DA:
ATO EC-CouncilIl corso CEH – Certified Ethical Hacker v12 si pone l’obiettivo di formare una nuova figura professionale, l’hacker etico, che si dedichi alla difesa della sicurezza informatica aziendale, sia a livello di grandi sistemi, tipicamente reti aziendali e server, che di micro informatica, tipicamente pc desktop, notebook e smartphone.
Il principio didattico è di apprendere da un lato le tecniche di intrusione e violazione informatica e dall’altro lato le metodologie di difesa da queste stesse tecniche.
Il contesto è perciò quello della cybersecurity all’interno del quale proporre una figura professionale positiva, per l’appunto “etica”.
L’hacker di per sé è colui che possiede le competenze per introdursi in un sistema informatico senza autorizzazione. Sta appunto all’etica dell’hacker impiegare questa competenza a fin di bene, e questo aspetto è parte di questo corso.
5 giornate da 8 ore con docente:
25-27-29 Marzo h.9-17
2-4 Aprile h.9-17 5 Webinar live da 8h:
16-18-20-24-026 Settembre h.9-17
Il principio didattico è di apprendere da un lato le tecniche di intrusione e violazione informatica e dall’altro lato le metodologie di difesa da queste stesse tecniche.
Il contesto è perciò quello della cybersecurity all’interno del quale proporre una figura professionale positiva, per l’appunto “etica”.
L’hacker di per sé è colui che possiede le competenze per introdursi in un sistema informatico senza autorizzazione. Sta appunto all’etica dell’hacker impiegare questa competenza a fin di bene, e questo aspetto è parte di questo corso.
DURATA: 40 ORE
CREDITI: 39 CPE validi ai fini del mantenimento delle certificazioni ISACA
PROSSIME EDIZIONI:
Location
Data Inizio
Early Booking
LIVE VIRTUAL CLASS 5 sessioni da 8 ore
25-Mar-2024
entro il 26-Feb-2024
VIRTUAL CLASS LIVE 5 Sessioni con docente
16-Sep-2024
entro il 19-Aug-2024
DESTINATARI:
Professionisti, che già lavorano come sistemisti o programmatori, che aspirano a diventare ethical hacker come arricchimento del proprio bagaglio di competenze e per cogliere le opportunità del mercato del lavoro che sempre più richiede questa figura.
[br][br]
CONTENUTI:
Il corso prevede un iter formativo fortemente interattivo nel quale verrà mostrato come effettuare scanning, testing e hacking dei propri sistemi al fine di renderli più sicuri. L’impiego di laboratori ed esercitazioni pratiche è mirato a dare una conoscenza approfondita unita all’esperienza concreta sui fondamentali sistemi di sicurezza.
Una prima fase importante è dedicata a comprendere il funzionamento delle difese perimetriche e verranno mostrati e condotti degli scanning e attacchi alle proprie reti.
Una seconda fase è dedicata ad apprendere le tecniche impiegate dagli intrusi per l’escalation dei privilegi e quali passi possono essere attuati per mettere in sicurezza un sistema.
Approfondimenti specifici sono dedicati all’intrusion detection, alla policy creation, al social engineering, agli attacchi DDoS, ai buffer overflow e alla creazione di virus.
Argomenti trattati:
Module 1: Introduction to Ethical Hacking
Module 2: Foot Printing and Reconnaissance
Module 3: Scanning Networks
Module 4: Enumeration
Module 5: Vulnerability Analysis
Module 6: System Hacking
Module 7: Malware Threats
Module 8: Sniffing
Module 9: Social Engineering
Module 10: Denial-of-Service
Module 11: Session Highjacking
Module 12: Evading IDS, Firewalls, and Honeypots
Module 13: Hacking Web Servers
Module 14: Hacking Web Applications
Module 15: SQL Injection
Module 16: Hacking Wireless Networks
Module 17: Hacking Mobile Platforms
Module 18: IoT and OT Hacking
Module 19: Cloud Computing
Module 20: Cryptography
Una prima fase importante è dedicata a comprendere il funzionamento delle difese perimetriche e verranno mostrati e condotti degli scanning e attacchi alle proprie reti.
Una seconda fase è dedicata ad apprendere le tecniche impiegate dagli intrusi per l’escalation dei privilegi e quali passi possono essere attuati per mettere in sicurezza un sistema.
Approfondimenti specifici sono dedicati all’intrusion detection, alla policy creation, al social engineering, agli attacchi DDoS, ai buffer overflow e alla creazione di virus.
Argomenti trattati:
Module 1: Introduction to Ethical Hacking
Module 2: Foot Printing and Reconnaissance
Module 3: Scanning Networks
Module 4: Enumeration
Module 5: Vulnerability Analysis
Module 6: System Hacking
Module 7: Malware Threats
Module 8: Sniffing
Module 9: Social Engineering
Module 10: Denial-of-Service
Module 11: Session Highjacking
Module 12: Evading IDS, Firewalls, and Honeypots
Module 13: Hacking Web Servers
Module 14: Hacking Web Applications
Module 15: SQL Injection
Module 16: Hacking Wireless Networks
Module 17: Hacking Mobile Platforms
Module 18: IoT and OT Hacking
Module 19: Cloud Computing
Module 20: Cryptography
MATERIALE:
Il costo del corso comprende tutto il materiale necessario alla formazione, oltre che l'accesso ON-LINE della durata di 6 mesi agli iLabs EC Council e agli altri strumenti online ufficiali di supporto alla formazione e alla preparazione dell'esame.
PREREQUISITI:
- Conoscenza del protocollo TCP/IP;
- Conoscenza di base dei sistemi operativi Windows;
- Conoscenza di base dei sistemi operativi Linux.
- Conoscenza di base dei sistemi operativi Windows;
- Conoscenza di base dei sistemi operativi Linux.
ESAME:
Il corso prepara a sostenere l’esame EC-Council Certified Ethical Hacker v12 accreditato ANSI.
Il costo del corso include il voucher d'esame Pearson Vue.
NOTE:
Il corso in elearning self-paced è fornito direttamente da Profice, in qualità di EcCouncil iLearn Official Partner
Il corso in presenza di docente è invece erogato da Dgroove, Partner ufficiale EC Council per i corsi dal vivo
Il corso in presenza di docente è invece erogato da Dgroove, Partner ufficiale EC Council per i corsi dal vivo
PRIMA OPZIONE PREZZO:
Corso live in italiano + esame in inglese
PREZZO:
3.490,00 € + IVA
PREZZO PER I SOCI AIEA:
3.290,00 € + IVA
SECONDA OPZIONE PREZZO:
Corso elearning AUTONOMO + esame in inglese
PREZZO:
1.890,00 € + IVA
PREZZO PER I SOCI AIEA:
1.890,00 € + IVA
Il costo di questa opzione include:
- Playlist video tematiche con numerosi approfondimenti e collegate one-to-one ai laboratori e agli argomenti della guida (accesso per 12 mesi)
- Official e-courseware (accesso per 12 mesi)
- CyberQ Labs (accesso per 6 mesi)
- Certificate of Completion
- Certification Exam (schedulabile entro 12 mesi)
- Playlist video tematiche con numerosi approfondimenti e collegate one-to-one ai laboratori e agli argomenti della guida (accesso per 12 mesi)
- Official e-courseware (accesso per 12 mesi)
- CyberQ Labs (accesso per 6 mesi)
- Certificate of Completion
- Certification Exam (schedulabile entro 12 mesi)